Doorgaan naar artikel

Taal

Winkelwagen
SOXPro Classic o Ultra Light? La guida definitiva per scegliere

SOXPro Classic o Ultra Light? La guida definitiva per scegliere

Se ti sei mai chiesto quale calza grip fa davvero al caso tuo, sappi che non sei il solo.
Con l’aumento della popolarità delle calze tecniche, anche tra atleti amatoriali, cresce il bisogno di capire le differenze reali tra i modelli.

SOXPro Classic e Ultra Light sono due tra i prodotti più scelti dagli atleti che vogliono più stabilità, più controllo e meno infortuni. Ma sono molto diversi tra loro — e scegliere il modello giusto può fare la differenza nei tuoi allenamenti e in partita.

Partiamo dalle basi: cosa accomuna i due modelli?

Entrambe le calze fanno parte della linea GEARXPro e condividono una serie di caratteristiche fondamentali:

  • Sistema grip avanzato con microinserzioni sul plantare
  • Design ergonomico studiato per lo sport ad alta intensità
  • Supporto del piede in fase di spinta, salto e frenata
  • Materiali traspiranti e resistenti

In poche parole, entrambe migliorano il controllo e la stabilità nei momenti chiave. Ma a cambiare è l’approccio.

SOXPro Classic: grip totale e supporto per ogni condizione

Il modello Classic è quello più strutturato. Offre un’ottima sensazione di sicurezza grazie a una tessitura più consistente e a una struttura pensata per dare stabilità costante, anche su superfici difficili o con scarpe più larghe.

È ideale per chi:

  1. Cerca il massimo del grip in ogni condizione

  2. Gioca su erba naturale o sintetico “scivoloso

  3. Ha bisogno di supporto extra alla caviglia

  4. Ama una calza più “solida” al piede

SOXPro Ultra Light: massima leggerezza, minima resistenza

La Ultra Light è pensata per chi vuole sentire il piede “libero” pur mantenendo aderenza e sicurezza. Perfetta per allenamenti ad alta intensità, match estivi o semplicemente per chi preferisce sensazioni minimal.

È ideale per chi:

  1. Si allena con temperature elevate o indoor

  2. Predilige calze leggere e meno invasive

  3. Ha bisogno di grip ma non ama la compressione

  4. Vuole un prodotto tecnico ma traspirante al massimo

 


Il consiglio finale: ascolta il tuo piede

Non esiste una risposta universale. Ma sapere come ti alleni, dove giochi e cosa preferisci sentire sotto il piede ti guiderà nella scelta.

Molti atleti usano entrambi i modelli, alternandoli in base al periodo dell’anno, al tipo di campo o anche solo alla sensazione del giorno.