Quando parliamo di performance, prevenzione e comfort nello sport, si tende a pensare a scarpe, allenamenti, alimentazione.
Ma c’è un componente che spesso lavora nell’ombra — invisibile, ma essenziale: la soletta.
Per chiarire davvero a cosa serve una soletta tecnica e perché può fare la differenza, abbiamo chiesto il parere di Marco P., fisioterapista sportivo che lavora con atleti professionisti e amatoriali in ambito calcistico e running.
Partiamo da qui: cosa fa una soletta tecnica?
“La soletta tecnica è un’interfaccia fondamentale tra il piede e il terreno.
Serve a distribuire meglio i carichi, stabilizzare l’appoggio, ammortizzare gli impatti e accompagnare il piede nei movimenti naturali.”
Secondo Marco, molte scarpe — anche quelle professionali — non offrono il supporto necessario:
“Le solette standard sono piatte, poco strutturate, e pensate solo per occupare spazio. Una soletta tecnica invece lavora attivamente per proteggere e migliorare la biomeccanica.”
I 3 benefici concreti
📌 1. Migliora l’equilibrio dinamico
“Con una buona soletta, l’arco plantare è supportato e la caviglia lavora meno per stabilizzare il piede, riducendo il rischio di cedimenti nei cambi di direzione.”
📌 2. Riduce l’affaticamento muscolare
“Un appoggio instabile obbliga gambe e schiena a compensare. La soletta tecnica riduce queste micro-correzioni, facendo risparmiare energia.”
📌 3. Previene sovraccarichi e infiammazioni
“La distribuzione corretta del carico riduce i punti di pressione e previene dolori a talloni, tendini e ginocchia.”
E nel calcio, è davvero utile?
“Nel calcio la soletta è sottovalutata.
Il piede è in costante movimento: scatti, frenate, salti. Se non è ben supportato, a lungo andare si sviluppano microtraumi. La Football Insole, ad esempio, è pensata proprio per assorbire l’impatto e dare stabilità senza alterare la sensibilità.”
E aggiunge:
“Per molti atleti che seguo, passare a una soletta tecnica è stato un turning point nella gestione degli infortuni ricorrenti.”
La combo perfetta: soletta + calza grip
“Il massimo si ottiene quando la soletta è abbinata a una calza grip.
Il piede resta fermo, il gesto è più fluido, il corpo lavora meglio.”
Con SOXPro e Football Insole insieme, il piede è bloccato nella posizione ideale, senza costrizioni, e ogni movimento diventa più stabile, reattivo, protetto.
Dà più valore a ogni appoggio.
Scopri la Football Insole GEARXPro e senti la differenza su ogni campo.