Siirry sisältöön

Kieli

Kärry
Come si allenano gli atleti durante la pre-season: guida completa

Come si allenano gli atleti durante la pre-season: guida completa

C’è un momento dell’anno in cui si decide tutta la stagione: la pre-season.
Non importa se giochi in Serie A o la domenica con gli amici: come prepari il tuo corpo nei mesi estivi avrà un impatto diretto su tutto ciò che farai nei mesi successivi.
Eppure, è anche uno dei periodi più sottovalutati da chi non è un professionista.

In questo articolo esploriamo come si allenano gli atleti durante la pre-season, cosa serve davvero per farlo bene e quali strumenti possono aiutarti ad arrivare pronto all’inizio del campionato.

Perché la pre-season è così importante?

Durante la stagione sei concentrato su prestazioni, risultati, recupero. Ma nella pre-season puoi lavorare senza pressione su tutti gli aspetti che faranno la differenza quando si inizierà a fare sul serio:

  • Costruire la resistenza aerobica
  • Rinforzare i gruppi muscolari chiave
  • Migliorare la mobilità articolare
  • Correggere squilibri posturali
  • Allenare la reattività e la velocità

Chi salta questa fase, spesso paga il prezzo in forma di infortuni o cali di rendimento nei momenti decisivi.

Le tre fasi di un allenamento pre-season ben fatto

Un programma di preparazione efficace segue una progressione chiara, pensata per ricostruire la condizione passo dopo passo.

  1. Fase di riattivazione (Settimana 1–2)
    Qui si lavora su mobilità, stretching dinamico, resistenza base e rinforzo generale. L’obiettivo è “risvegliare” il corpo dopo la pausa.

  2. Fase di carico (Settimana 3–5)
    Si introducono lavori ad alta intensità: scatti, circuiti funzionali, allenamento specifico per il ruolo. Il focus è su forza esplosiva e resistenza muscolare.

  3. Fase di affinamento (Settimana 6–7)
    In prossimità del ritorno in campo si riduce il volume e si alza l’intensità. Si lavora su rapidità, reattività e qualità dei movimenti.

Quali strumenti tecnici servono davvero in pre-season?

Allenarsi bene non significa solo “faticare tanto”. Significa allenarsi in modo intelligente, con le giuste basi e il supporto tecnico adeguato.
Ecco perché sempre più atleti scelgono GEARXPro per accompagnare il proprio lavoro:

SOXPro grip socks: migliorano il controllo nei cambi di direzione e riducono il rischio di scivolamento

Football Insole: sostiene l’arco plantare e migliora la stabilità dinamica

Compression & Recovery socks: fondamentali per il recupero attivo tra un allenamento e l’altro

Durante la pre-season, in cui il carico è spesso superiore alla media, questi prodotti non sono un dettaglio: sono un investimento sulla tua salute fisica.

Anche per chi gioca a livello amatoriale?

Assolutamente sì.

Anzi, chi non ha un preparatore fisico, un nutrizionista o un fisioterapista a disposizione ha ancora più bisogno di costruirsi una base solida durante la pre-season.

Bastano due allenamenti strutturati a settimana per fare una grande differenza — se fatti con metodo e con l’attrezzatura giusta.

📅 Prepara il tuo corpo alla stagione che ti aspetta. Scopri i prodotti GEARXPro ideali per ogni fase della pre-season.